Fonte: Festival IT.A.CA’ Parma.
Mercoledì 4 ottobre dalle ore 14 alle ore 20, presso il Palazzo del Governatore di Parma, si terrà l’evento “2017 Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo sviluppo. Workshop e seminari sul tema del Turismo Sostenibile”.
Di seguito gli ospiti e il programma della giornata.
Saluti iniziali del Comune di Parma e dell’Ente Parchi del Ducato.
Ore 14.30 – Introduzione sul tema della Sostenibilità e dell’anno internazionale del turismo sostenibile
Pierlugi Musarò Università di Bologna e direttore del Festival IT.A.CA’ Bologna
Andrea Merusi autore del libro “La Sfida di Oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura”
Ore 15.00 – Nuovi modi di viaggiare
Silvia Ombellini Ecobnb, la community del turismo sostenibile
Ore 15.20 – Dormire e ospitare green
Simone Riccardi Ecobnb, la community del turismo sostenibile
Ore 16.30 – Cicloturismo e ospitalità per chi viaggia in bici
Michele Mutterle FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Ore 17.00 – Viaggiare a piedi
Oreste Verrini autore del libro “La Francigena di Montagna”
Ore 17.30 – Condivisione e sharing economy in viaggio
Cristina Pagetti autrice del libro “Benvenuto a casa tua” e del sito http://www.scambiodicasa.it
Ore 18.00 – Tour Day nell’enogastronomia locale
Andrea Angella e Antonio De Prata Farfalle in Cammino
Ore 18.30 – Cibo e bicicletta
Davide Pagani Bike Food Stories
Ore 19.00 – Cosa dovremmo comunicare noi in termini di sostenibilità
Roberta Mell MyCousinEmilia.com
Moderano Andrea Merusi e Irene Binini de “il Taccuino di Darwin”
Al termine degli interventi è previsto un rinfresco a cura della Cooperativa Mappamondo Parma con produttori locali.
Iniziativa a cura di: Ecobnb, Parchi del Ducato, FIAB, il Taccuino di Darwin, Farfalle in Cammino, Cooperativa Mappamondo Parma.
Info e prenotazioni: info@ecobnb.com
L’ha ribloggato su .