15 e 16 dicembre 2016: al Campus Universitario di Parma due giorni di seminari su inquinamento da autoveicoli e gas di scarico

unipr-cideaFonte: Università degli Studi di Parma.

Relatore il prof. Panayotis Dimopoulos Eggenschwiler di EMPA Zurigo. Iniziativa del Centro interdipartimentale per l’energia e l’ambiente – CIDEA dell’Università

Una “due giorni” sull’inquinamento da autoveicoli e sui sistemi di post-trattamento dei gas di scarico. L’iniziativa è del Centro interdipartimentale per l’energia e l’ambiente – CIDEA dell’Università di Parma, e si svolgerà giovedi 15 e venerdì 16 dicembre al Campus Scienze e tecnologie (Parco Area delle Scienze). Relatore sarà il prof. Panayotis Dimopoulos Eggenschwiler di EMPA Zurigo – Swiss Federal Laboratories for Materials Testing and Research.

Si comincia giovedì 15 dicembre, nell’aula D del Podere La Grande: dalle ore 9 alle 12.30 si parlerà di “Sistemi di post-trattamento dei gas di scarico dei motori” e di“Processi catalitici nei sistemi di post-trattamento” (catalisi delle reazionidi ossidazione; catalisi delle reazioni di riduzione in carenza diossigeno), dalle 12.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30 di “Catalisi delle reazioni di riduzione in eccesso di ossigeno” e dalle 17.30 alle 18.30 di “Sistemi di post-trattamento per il particolato”.

Seconda e ultima giornata venerdì 16 dicembre, nell’aula B 5 della Sede scientifica di Ingegneria, con due focus specifici: dalle ore 8 alle 10 “Sistemi di post-trattamento per il particolato”, dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30 “Considerazioni generali sui consumi di energia, sull’efficienza e sulleemissioni di CO2 nei trasporti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...