25Verde, la casa albero a Torino

25verdeArticolo di Gabriella Gozzo. Fonte: Stay Sustainable.

Quando ero piccola ero solita cantare una canzoncina che aveva questo motivetto: “c’è una casetta molto carina, senza soffitto senza cucina… Ma era bella, bella davvero!”

E sulle note di questa canzone mi viene in mente che esiste una casa bella, bella davvero, e che io sappia ha soffitto, cucina e tutto ciò che può esistere all’interno di una casa vera e propria.

Stavolta l’abitazione non si trova in via sei campi ma all’interno della città di Torino. Non è fantasia, ma una casa che sembra quasi costruita tra i boschi, con piante all’esterno che sembrano alberi e piloni che sembrano tronchi.

Alcune settimane fa ero in zona san Salvario con due mie amiche e ci siamo imbattute in quella che a mio avviso è una meraviglia edile, frutto del lavoro di architetti esperti e attenti alla sostenibilità, come l’architetto Luciano Pia e l’architetto Ubaldo Bossolono.

Questo edificio, che possiamo ammirare anche dall’esterno, è un vero e proprio palazzo e da come si evince dal progetto, disponibile anche on line, consta di 63 appartamenti di diversa metratura, esposizione e design.

In esso sono racchiusi 150 alberi e 40 arbusti. Se avrete l’occasione di vederlo da fuori vi accorgerete che questo stabile ha inoltre un rivestimento che fa sì che la struttura assomigli ad una vera casa in legno, o forse, per chi ha un’immaginazione più fervida, ad una casa sull’albero. Il rivestimento esterno presenta dei pilastri fatti di un metallo che (da come mi hanno riferito) sono frutto di uno smantellamento di una fabbrica dismessa; ma la particolarità di questa lega metallica è che a contatto con aria e agenti atmosferici produce un’ossidazione che fa sì che il metallo acquisisca un colore ed una superficie che ricorda molto la corteccia di una pianta, rendendo l’edificio ancora più simile ad un vero e proprio albero della foresta.

Le piante presenti, inoltre, non sono solo ornamento ma crescono e fioriscono seguendo il loro naturale corso di vita. Almeno questo è quello che si vede dall’esterno. All’interno, anche se non è possibile entrare (perché diciamolo è proprietà privata) abbiamo avuto modo di scorgere un piccolo ruscello che ricorda molto il Feng Shui cinese.

Se avete il tempo di leggere le schede tecniche sul sito del progetto 25Verde, potete notare come anche gli impianti di riscaldamento e refrigerazioni sono tali da poter essere definiti pienamente sostenibili, con pompe di calore ad alta efficienza e sistemi di areazione naturali. Tutto progettato in modo da permettere la vita delle piante senza particolari problemi.

Purtroppo non ho la possibilità di comprare una casa, perché lo farei molto volentieri, ma spero almeno di poter riuscire a visitare questo posto all’interno. Chissà!

Gabriella Gozzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...