Comunicato Stampa della Regione Emilia-Romagna.
Vieni a coltivare le tue passioni. Questo lo slogan della campagna di comunicazione di Fattorie Aperte, iniziativa che come ogni anno offre l’opportunità di conoscere il territorio e il patrimonio agroalimentare regionale attraverso la testimonianza degli agricoltori.
Per avere maggiori informazioni sull’appuntamento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e consultare i programmi dettagliati delle tante iniziative, è possibile visitare il sito internet dedicato, che per l’occasione si presenta completamente rinnovato e le pagine dei social network di Fattorie Aperte sia in Facebook sia in twitter.
Nella diciassettesima edizione della manifestazione le 162 fattorie e i 6 Musei del gusto che aderiscono all’iniziativa vi aspettano per coltivare insieme le vostre passioni.
Il calendario dei diversi territori regionali quest’anno segue cinque percorsi che permettono a ogni visitatore di trovare il proprio filone d’interesse, per pianificare con cura la giornata.
Nelle quattro domeniche di apertura, il 17, 24, 31 maggio e 7 giugno 2015 sarà possibile immergersi nel paesaggio rurale dell’Emilia Romagna con il percorso “Natura e cultura” oppure partecipare alle attività per bambini e famiglie, nelle aziende che aderiscono a “La campagna insegna”.
Si potranno gustare e acquistare prodotti locali se si sceglie “Porta a casa la campagna”, oppure approfittare di un pranzo nell’azienda agrituristica se si clicca “Mangiare in fattoria”.
Chi poi preferisce curiosare in azienda, può scoprire coltivazioni, allevamenti e tecniche produttive con “Visita alla fattoria”.
Per informazioni è anche possibile rivolgersi all‘URP della Regione Emilia-Romagna per mail o per telefono al Numero Verde 800662200, negli orari: dal lunedì al venerdì 9.00/13.00; giovedì anche 14.30/17.00.