Primavera tra scienza, cultura, musica, ambiente e legalità

primaveraArticolo di Andrea Merusi.

La primavera si sa, riaccende gli animi e la voglia di fare. E non è un caso che tante belle iniziative si svolgeranno a Parma proprio nei prossimi giorni.

Ricordiamo che venerdì 13 marzo a partire dalle ore 9.30 si terrà presso l’aula Magna dell’Università degli Studi di Parma l’ottava edizione del “Darwin Day“. Un’intera giornata di seminari sul tema dell’Etologia ed Evoluzione, a cui parteciperanno importanti ricercatori.

Non solo scienza però, anche musica e cultura: sabato 14 marzo consigliamo a tutti il concerto del cantautore parmigiano Francesco Camattini. Un musicista simpatico e coinvolgente, impegnato e sperimentatore, che si esibirà al Teatro del Tempo alle ore 21.

Giusto il tempo per riprendere fiato e domenica 15 marzo ci si può rilassare all’aria aperta facendo una bella scarpinata nella Riserve dei Ghirardi (Berceto) accompagnati dai volontari di Legambiente che ci spiegheranno perché non bisogna aver paura dei lupi. Quella di domenica è la prima di una serie di uscite nell’appennino parmense organizzate per conoscere e, forse, vedere dal vivo il lupo, che nei mesi scorsi è stato al centro di molti dibattiti.

Ma come detto si avvicina la primavera che quest’anno verrà salutata con una eclissi solare che potremo ammirare venerdì 20 marzo dalle ore 9.30 fino alle 11.43. Quindi naso all’insù e lenti protettive mi raccomando!

E finalmente arriviamo al 21 marzo che chi vuole può festeggiare partecipando alla XX giornata della memoria e dell’impegno, organizzata dall’associazione Libera quest’anno a Bologna. Una giornata per ricordare le vittime innocenti della mafia e che assume un valore ancora maggiore alla luce dei fatti usciti recentemente sulla stampa locale. Chi volesse partecipare può prenotare un posto sui pullman messi a disposizione da Libera Parma (info: http://www.liberaparma.it).

Infine, il 28 marzo ritorna l’Ora della Terra, l’iniziativa mondiale organizzata dal WWF. Per cui luci ed elettrodomestici spenti dalle ore 20.30 alle 21.30! Così facciamo respirare un po’ la nostra amata Terra.

Buona primavera a tutti!

Andrea Merusi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...