Torna dal 5 all´8 novembre 2014 a Rimini Fiera il grande appuntamento fieristico dedicato alle principali strategie europee ed internazionali sull´ecoinnovazione e la trasformazione del rifiuto in risorsa.
Da mercoledì 5 a sabato 8 novembre 2014, Rimini Fiera alzerà il sipario sul 18° ECOMONDO, fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
All´inaugurazione è atteso l´On. Gian Luca Galletti, Ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Nelle quattro giornate sono attesi oltre 90mila operatori da tutto il mondo, in particolare dell´area Euro-Mediterranea nella quale la manifestazione ha assunto un ruolo guida, diventando non solo la piattaforma tecnologica di riferimento sull´economia del futuro, con particolare attenzione alle principali strategie europee ed internazionali sull´ecoinnovazione e la trasformazione dei rifiuti in risorsa, ma anche hub qualificato di formazione e informazione.
Piattaforme internazionali di start-up, green jobs, trasporto sostenibile e veicoli ecologici, innovation tecnology, eco design industriale… Il settore ambientale è in continua evoluzione e solo ECOMONDO, la manifestazione espositiva leader del comparto, può raccoglierne le novità e presentarle in maniera organica.
´Abbiamo prodotto uno sforzo straordinario – commenta Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera – per innalzare il profilo internazionale della manifestazione. Ci siamo concentrati sui paesi emergenti per il business delle imprese e più in generale tutta la manifestazione è sviluppata intorno al bisogno concreto e attuale delle aziende, rendendo disponibili strumenti di business e di sviluppo, indicando percorsi e favorendo nuove relazioni´.
TORNANO NEL 2014 GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY
A ECOMONDO 2014 si svolgerà la terza edizione degli Stati Generali della Green Economy, che quest´anno avranno per tema conduttore Lo sviluppo delle imprese della green economy per uscire dalla crisi italiana. Organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Ministero dell´Ambiente e col Ministero dello Sviluppo Economico, i lavori accentreranno i contenuti sviluppati nel corso dell´anno con il contributo di 67 associazioni di imprese impegnate nel settore ambientale. Parteciperà ai lavori della giornata inaugurale il Ministro dell´Ambiente Gian Luca Galletti. Sono previsti gli interventi anche del Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Il programma aggiornato è disponibile sul sito www.statigenerali.org
IL GRANDE POLO FIERISTICO EUROPEO DEDICATO AL ‘SISTEMA AMBIENTE´
Oltre ad ECOMONDO, dal 5 all´8 novembre prossimi i sedici padiglioni saranno interamente occupati grazie alla contemporaneità di altre importanti manifestazioni dedicate all´ambiente. Si svolgeranno infatti KEY ENERGY (fiera internazionale per l´energia e la mobilità sostenibile), KEY WIND (Salone dell´energia del vento), COOPERAMBIENTE (salone del sistema cooperativo legato all´ambiente), H2R – Mobility for Sustainability e Condominio ECO.
RIMINI FIERA è raggiungibile direttamente in treno grazie alla stazione di linea (Milano – Bari) a soli 50 metri dall´ingresso sud della manifestazione (info orari sul sito www.riminifiera.it/stazione o www.trenitalia.com). Altre indicazioni utili per raggiungere il quartiere: http://bit.ly/bR701u
COLPO D´OCCHIO:
Qualifica: Fiera internazionale; periodicità: annuale; edizione: 18a; ingresso: operatori e grande pubblico; biglietti: intero 20 Euro; ingresso gratuito bambini 0-6 anni; ingresso ridotto 8 Euro; ingresso universitari (con presentazione libretto) 3 Euro; orari: 9-18, ultimo giorno 9-17; direttore business unit: Simone Castelli; project manager: Alessandra Astolfi; info visitatori: tel. 0541.744317, mail: ecomondo@riminifiera.it; website: www.ecomondo.com; facebook: www.facebook.com/EcomondoRimini; twitter: http://twitter.com/Ecomondo; hashtag ufficiale: #ecomondo
PRESS CONTACT:
Servizi di comunicazione e media relation, Rimini Fiera Spa +39-0541-744.510 press@riminifiera.it;
responsabile: Elisabetta Vitali; coordinatore ufficio stampa: Marco Forcellini;
addetti stampa: Alessandro Caprio e Nicoletta Mancini Evangelisti;
media consultant: Cesare Trevisani, Nuova Comunicazione Associati ctrevisani@nuovacomunicazione.com
Fonte: http://www.ecomondo.com