Segnaliamo che a partire da lunedì 24 febbraio fino a lunedì 14 aprile, alle ore 18, presso il cinema Astra (p.le Volta, 3 – Parma), si terrà il corso di formazione filosofica di base Pensare la vita. Vite che cambiano, diretto dal prof. Ferruccio Andolfi.
L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e dall’Associazione culturale La Ginestra, con il patrocinio del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia – A.L.E.F. dell’Università di Parma, consentirà ai partecipanti di riflettere intorno a momenti o esperienze cruciali dell’esistenza, dalla nascita alla morte, per mostrare come i cambiamenti (o le crisi) rappresentino anche opportunità di crescita.
Gli incontri sono dedicati alle trasformazioni provocate da relazioni intense, familiari e sociali, all’impatto del lavoro e della passione politica in un’epoca di precarietà, all’invenzione di nuovi valori in mancanza di riferimenti assoluti.
I relatori e i moderatori del corso cercheranno di dare una propria risposta alle domande esistenziali e sociali poste al centro delle lezioni; si impegneranno a dare risalto al lato teorico dei temi affrontati in modo da fornire ai partecipanti strumenti per una migliore comprensione della realtà.
Come gli scorsi anni sarà fornita prima di ogni lezione una scheda contenente un testo della tradizione filosofica a cui il relatore si è ispirato, per eventuali approfondimenti.
La partecipazione agli incontri, che si terranno presso il Cinema Astra, non richiede alcuna conoscenza filosofica preliminare. L’ingresso è libero e ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Calendario degli incontri
24 febbraio
Ferruccio Andolfi – Gli estremi della vita. La nascita e la morte.
Chiara Tortora – moderatrice
3 marzo
Italo Testa – Politica: disillusione e prospettive di cambiamento.
Simona Bertolini – moderatrice
10 marzo
Carlo Brosio – Dolore: tra perdita e crescita.
Donatella Gorreta – moderatrice
17 marzo
Roberto Escobar –Arte: immaginazione e mondi possibili.
Silvano Allasia – moderatore
24 marzo
Alberto Siclari – Etica: incertezza dei valori e invenzione morale.
Emanuela Giuffredi – moderatrice
31 marzo
Francesco Todaro – Lavoro: io flessibile e io alienato.
Diego Melegari – moderatore
7 aprile
Paolo Costa e Stefano Cardini – Speranza: piani di vita e infanzie tradite.
Marina Savi – moderatrice
14 aprile
Alberto Meschiari – Amore: le virtù trasformative delle relazioni
Marina Savi – moderatrice