
Ogni incontro prevederà momenti di lettura in lingua originale, momenti di approfondimento con espert* della cultura di provenienza, e momenti di interazione e discussione con il pubblico.
Lo scopo degli incontri è duplice: dare l’occasione a chi legge di scoprire tradizioni letterarie ancora poco esplorate; coinvolgere un pubblico interculturale, formato da cittadin* italian* e migranti.
Il ciclo di incontri Leggere il mondo si svolge nell’ambito del progetto Leggere crea indipendenza (Fondazione Cariparma).
Di seguito il programma:
20 ottobre 2022: INCONTRO CON LA LETTERATURA UCRAINA
con Alessandro Achilli e Tetyana Andrushko
17 novembre 2022: SGUARDI INCROCIATI – LETTURE E SCRITTURE DAL MONDO
con Associazione Kwa Dunia e Centro Interculturale
15 dicembre 2022: INCONTRO CON LA LETTERATURA NIGERIANA
con Gabriela Alexandra Banita, Victoria Oluboyo (Comune di Parma), Caterina Bonetti (Comune di Parma)
19 gennaio 2023: INCONTRO CON LA LETTERATURA ROMENA
con Davide Astori, Camelia Sanda Dragomir, Marina Bilha
Tutti gli incontri si terranno dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione Cittadella Solidale (Parco Bizzozero, Via Antonio Bizzozero, 19 – Parma).
Ogni incontro sarà accompagnato da un rinfresco gentilmente offerto da:
Cantine Cerdelli, Ristorante Un posto al sole, Caseificio La Traversetolese, Rizzoli Emanuelli spa, maestri acciugai dal 1906.
L’evento è organizzato dall’associazione La Ginestra e dall’Università degli Studi di Parma.