Le Conferenze di Rete Ambiente: il 23 luglio, Gunter Pauli e la Blue Economy

Fonte: Materia Rinnovabile.

Per l’undicesimo appuntamento del ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid, si parlerà di Blue Economy 3.0 con Gunter Pauli. L’imprenditore e innovatore belga, autore di vari saggi tutti editi in Italia da Edizioni Ambiente, sarà intervistato dal giornalista di Materia Rinnovabile Rudi Bressa, in diretta streaming giovedì 23 luglio alle 17.00.

Blue Economy vuol dire innovazione e sviluppo sostenibile, ma al tempo stesso competitivo. Da ormai dieci anni il modello di economia globale ideato da Gunter Pauli è oggetto di studio in tutto il mondo e offre spesso spunti di riflessione e di azione a governanti, imprenditori e docenti in diversi paesi. Alla base dell’economia blu ci sono sostanzialmente l’imitazione dei sistemi naturali e il riutilizzo continuo delle risorse per arrivare a una produzione zero di rifiuti e a un livello zero di sprechi.
Inoltre, mentre la green economy si fonda su sempre maggiori investimenti per salvare l’ambiente, il modello di Pauli dovrebbe creare, invece, maggiori flussi di reddito e costruire al tempo stesso capitale sociale pur con minore impiego di capitali.
Nel nuovo saggio “Blue Economy 3.0“, l’autore presenta così centinaia di iniziative volte a rispondere ai bisogni fondamentali di tutti, ma senza produrre rifiuti e generando milioni di posti di lavoro equi e ben retribuiti.
Come inserire, nel 2020, il modello della Blue Economy nel contesto del Green New Deal europeo e dello sviluppo dell’economia circolare? E come si attualizzano i suoi principi nell’economia esausta del post-Covid? .

L’incontro si potrà seguire in diretta streaming, a partire dalle 17,00, sulla pagina facebook di Edizioni Ambiente oppure attraverso questo link.
L’intero dibattito, così come tutte le conferenze del ciclo “Perchè il dopo non sia come il prima”, si possono poi rivedere sul canale Youtube di Edizioni Ambiente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...