Corso e-learning “L’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”

Fonte: ASViS.

Per cercare di contrastare la diffusione del Covid-19, meglio conosciuto come Corona virus, attraverso il decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 4 marzo il governo ha deciso di sospendere le attività didattiche in tutte le scuole d’Italia fino al 15 marzo.

“Per il governo non è stata una decisione semplice. Abbiamo aspettato anche il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso, prudenzialmente, visto che la situazione epidemiologica cambia velocemente, di sospendere le attività didattiche, al di fuori della zona rossa, fino al 15 marzo”, ha infatti dichiarato la Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina.

Per questo motivo, e proprio fino al 15 marzo, l’ASviS offre gratuitamente sulla propria piattaforma il corso e-learning sull’Agenda 2030. Un percorso formativo diviso in 20 moduli, per una durata complessiva di circa tre ore. I primi tre moduli si propongono di offrire una visione d’insieme dell’Agenda 2030, delle strategie di implementazione e della misurazione degli obiettivi. I restanti moduli sono dedicati a ognuno dei 17 Obiettivi. Contenuti didattici multimediali, esercizi interattivi e riferimenti all’attualità arricchiscono il corso per mostrare la rilevanza dell’Agenda 2030 nel contesto internazionale e nazionale, nonché nella quotidianità che vive ciascuno di noi.

Inoltre, grazie al contributo di Enel, sulla piattaforma www.unmondosostenibile.it è disponibile gratuitamente per studenti e docenti il volume “Un mondo sostenibile in 100 foto”, di Enrico Giovannini e Donato Speroni, della casa editrice Laterza. Dalla perdita di biodiversità al cambiamento climatico, dallo smog nelle nostre città ai fiumi inquinati, dalla povertà ai diritti delle donne, dalle nuove scoperte scientifiche all’economia circolare, il libro fa il punto della situazione delle condizioni economiche, sociali e ambientali del nostro mondo.

Le credenziali saranno concesse gratuitamente per chi effettuerà la richiesta tra il 6 e il 15 marzo compilando il modulo a questo link. L’attivazione delle credenziali avverrà entro sette giorni lavorativi dalla richiesta e avranno una durata di 30 giorni a partire dalla data di attivazione.

I docenti possono accedere al corso attraverso il portale scuola2030.indire.it.

Per informazioni: elearning.asvis@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...