Comunicato stampa Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.
Giovedì 30 maggio presso l’Auditorium Masseria Cesine della Riserva Naturale Le Cesine, Vernole, si terrà l’iniziativa “Oceani di Plastica”.
Come molte spiagge pugliesi ormai, anche la spiaggia su cui si affaccia la riserva naturale WWF Le Cesine, in provincia di Lecce, si ritrova contaminata dalle plastiche portate dal mare. La riserva, riconosciuta come Zps (Zona a protezione speciale) e Sic (Sito di interesse comunitario), è un ambiente umido tra i meglio conservati e importanti dell’Italia meridionale, ultimo superstite della vasta zona paludosa e boscosa che si estendeva un tempo da Brindisi a Otranto. È dunque un importante patrimonio naturale che deve essere protetto dall’invasione delle plastiche trasportate dal mare.
Sulla scia dello slancio e dell’impegno concreto manifestato negli ultimi mesi dalle giovani generazioni, sensibili alla protezione ambientale e all’impatto dei cambiamenti climatici, Fondazione CMCC, WWF, Università del Salento e Unesco organizzano un incontro in cui i ragazzi delle scuole si fanno protagonisti della lotta alla plastica in mare, una giornata di pulizia della spiaggia antistante la riserva Naturale WWF Le Cesine, un momento di confronto, di approfondimento scientifico e di azione concreta sul paesaggio per esprimere apertamente e attivamente il desiderio e la visione di un futuro che liberi il mare dalla plastica.
Per info: info@cmcc.it