Festival IT.A.CA’ Parma: sabato 6 ottobre “Sai cosa c’è dietro? Mangiare, vestire, viaggiare. Tre proposte di sostenibilità”

Sai cosa c’è dietro? Mangiare, vestire, viaggiare. Tre proposte di sostenibilità. Presso la biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” – Vicolo Asse, 5 (Parma) – ore 17.30

Vi siete mai chiesti quali sono gli impatti ambientali e sociali dei cibi che consumiamo e dei vestiti che indossiamo ogni giorno? Abbiamo un’idea del nostro impatto sulla natura quando decidiamo di andare a fare la spesa o quando partiamo per un viaggio?

La sostenibilità, nella sua dimensione ambientale, sociale ed economica, dovrebbe essere rispettata durante tutte le fasi di realizzazione di un prodotto o di un servizio; ma pochi consumatori sanno con chiarezza gli impatti generati dai loro acquisti.

Ne discuteremo con esperti del settore e conosceremo realtà lavorative che hanno fatto della sostenibilità una strada per promuovere l’integrazione tra i popoli e un modo di lavorare nel rispetto della natura e delle persone.

Programma:

Introduce e modera Irene Binini dell’associazione il Taccuino di Darwin

17.45 – 18.15: Cibo e produzioni tra etica e sostenibilità

Mariangela Incognito della Coop. Mappamondo ne discute con Lorenzo Gatti coordinatore Comitato Progetti Altromercato

18.15 – 18.45: “Fashion Revolution” verso una moda etica

Interventi di Elena Prestigiovanni di ED Store, Matteo Parimbelli di Par.co Denim e Camilla Gallerini

18.45 – 19.15: Il ruolo sociale del Turismo Responsabile

Irene Binini del Taccuino di Darwin ne discute con Rosina Chiurazzi Morales di Viaggi Solidali

Convegno ad ingresso gratuito.

Si ringrazia la Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” per l’ospitalità.

Info e prenotazioni: iltaccuinodidarwin@libero.it

Info: https://www.festivalitaca.net/evento/sai-cosa-ce-dietro-mangiare-vestire-viaggiare-tre-proposte-di-sostenibilita/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...