Parma è davvero accessibile? Scopriamolo con un itinerario degli amici di Parmaccessibile. Giro nella città sulle orme di Correggio. Parma – Centro storico ritrovo al Monastero di San Paolo dalle ore 15.00 alle 17.00
Jessica Borsi e Matteo Salini hanno preparato per noi un giro per il centro di Parma tra i luoghi più significativi dell’arte e della storia della città. Grazie al loro impegno scopriremo se la nostra città è davvero accessibile o se ci sono ancora barriere architettoniche invisibili ad occhi distratti.
Sarà anche un giro culturale e insieme alla Guida Turistica Silvia Montanini, Console per Parma del Touring Club Italiano, conosceremo le opere d’arte del Correggio nascoste tra i chiostri e le cupole della città Ducale.
La durata dell’itinerario sarà di 60-90 minuti circa.
Iniziativa gratuita. Info e prenotazioni: iltaccuinodidarwin@libero.it
Iniziativa a cura di Parmaccessibile e Associazione Il Taccuino di Darwin.