Venerdì 3 marzo presentazione del libro “Non dirle che non è così”

non-dirle-che-non-e-cosiFonte: CIAC Onlus.

Più il tempo passava, più gli pareva impossibile d’essere stato sordo ai prodromi dell’inferno che si era scatenato per le strade di Tunisi, contagiando rapidamente centinaia, migliaia di ragazzi e ragazze“.

Due figlie e due padri ai margini del vecchio mondo. Amina e Ljuba camminano sul crinale della Storia, con i loro lunghi capelli sciolti nel vento della Goulette di Tunisi, in piena Primavera. Involontarie paladine di una rivolta che le ha travolte senza interrogarle, scoprono l’amore, la lotta contro le ingiustizie sociali, la libertà, l’appartenenza.
Non dirle che non è così è un racconto di frontiere: emotive, storiche, geografiche. Un intreccio di storie dentro la Storia, un ritratto visionario dei confini dell’Europa impressi negli sguardi di due giovani che si scoprono donne nel breve corso della Primavera 2011.

Il libro sarà presentato venerdì 3 marzo alle ore 18 dall’autrice Raffaella Greco Tonegutti e da Chiara Marchetti di CIAC onlus presso la sala polivalente di via Bandini 6 a Parma. L’iniziativa è promossa dal Comune di Parma e CIAC onlus, nell’ambito del progetto SPRAR “Una città per l’asilo”.

Raffaella Greco Tonegutti (Roma, 1979) lavora per la Commissione Europea. Si occupa di politiche di integrazione, migrazione, asilo in Europa e Africa. Per Editori Internazionali Riuniti ha pubblicato il romanzo L’Espagnole ed il saggio Silenzio su Bamako sul colpo di Stato in Mali. Per Infinito edizioni ha pubblicato la pièce teatrale Racconto a due voci, vincitrice del premio Barbara Fabiani per la storia orale al femminile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...