Padova e Bologna inaugurano le prime due tappe dal vivo della XII edizione di ​IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile

Comunicato stampa Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori. La rete nazionale di IT.A.CÀ è pronta a ripartire sui territori dopo il mese di eventi online. Dopo il grande successo online della prima fase di IT.A.CÀ​, primo ed unico festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, la ​rete del Festival (formata da oltre 700 realtà nazionali e…

Turismo sostenibile nelle aree protette ai tempi del covid19, webinar venerdì 29 ore 15

Fonte: Parks.it Discussione su Zoom e diretta Facebook sulla pagina Federparchi Favorire il turismo sostenibile nelle Aree Protette garantendo fruibilità e sicurezza sanitaria dopo l’emergenza da Covid19. Tenere presente il ruolo della formazione dei gestori e degli operatori delle nelle aree naturali protette. E’ questo lo scopo dell’incontro digitale via Zoom di venerdì 29 maggio, alle ore…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. Resoconto dell’edizione 2019

L’edizione 2019 del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma si è conclusa con successo ed è stata un’importante occasione di conoscenza del tema della “restanza”, intesa non solo come resistenza allo spopolamento dei territori ma anche come resistenza allo spopolamento culturale di alcuni luoghi della città. Il festival è stato anticipato da due “eventi off”:…

IT.A.CÀ, Il Festival del Turismo Responsabile, fara’ tappa a Parma da Venerdi 4 a Domenica 6 ottobre

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre farà nuovamente tappa a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori“ il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo sostenibile e innovazione turistica. Il tema di quest’anno sarà quello della Restanza, termine dal molteplice significato e per questo stimolo per numerose…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 6 ottobre: “Somar Trekking: Gli asini compagni di viaggio speciali”

Camminata nel bosco e lungo i sentieri con i ciuchini per osservare la natura che si prepara all’autunno. I nostri asinelli insegneranno alle persone il giusto ritmo della camminata per potersi godere il contatto con la natura. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: lacollinadeiciuchini@gmail.com cell. 392 6972211 Data: DOMENICA 6 OTTOBRE Location: Vernasca (PC) – Via Costa…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 5 ottobre: “Scrittori in cammino. Due proposte editoriali sul viaggio lento e responsabile”

Nei verdi spazi del Parco Bizzozero saranno ospitati due famosi scrittori e viaggiatori: Giuseppe “Leo” Leonelli e Iaia Pedemonte. Parleremo di cammini e viaggi in solitudine alla ricerca di un ritrovato rapporto con la natura, le persone e con sé stessi. Parleremo di come si può viaggiare in libertà e in sicurezza dall’India al Madagascar,…

Overtourism e Turismo Responsabile. Esperienze a confronto

Fonte: Sigeric Servizi per il Turismo. Sabato 23 Febbraio Sigeric Servizi per il turismo, giovane cooperativa di servizi turistici e Associazione Farfalle in Cammino assieme a Centro Studi e Ricerche di Fondazione Campus di Lucca, con la collaborazione dei Comuni di Pontremoli e Filattiera e del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano – Riserva MaB Unesco, organizzano un incontro dal Titolo Overtourism e…