Anche a Parma si festeggia la Giornata della Terra. Segnaliamo quindi due documentari che verranno proiettati al cinema Astra e che ci aiutano a riflettere sull’importanza di conoscere e tutelare il territorio parmense.
Programma:
Ore 17
VIAGGETTO SULL’APPENNINO
a piedi da Piacenza a Rimini
di Francesco Conversano, Nene Grignaffini
Con Ivano Marescotti
(Documentario, 103′)
INGRESSO GRATUITO
Ore 20.45
VIAGGETTO NELLA PIANURA
di Francesco Conversano, Nene Grignaffini
Con Ivano Marescotti
(Documentario, 100′)
Gli spettacoli:
VIAGGETTO SULL’APPENNINO è un viaggio sull’appennino emiliano romagnolo da Piacenza a Rimini; un viaggio alla ricerca della dimensione della lentezza, un viaggio che riscopre la pratica del camminare, dell’osservare la natura e il paesaggio, il piacere del viaggio inteso non come fine per il raggiungimento di una meta ma il viaggio inteso come esperienza totale.
Il viaggio di Ivano Marescotti parte da Ottone, piccolo paese nell’appennino piacentino, prosegue verso Bobbio per raggiungere quello parmense da Bardi a Albareto, Corchia e Borgo Val di Taro. Si sposta poi lungo l’appennino reggiano modenese e bolognese prima di raggiungere Cesena e concludere il viaggio al mare a Rimini. Un viaggio di piccole scoperte di un microcosmo che non conoscevamo ma anche un viaggio dentro di noi.
VIAGGETTO NELLA PIANURA Cesare Zavattini amava dire che “per descrivere il paesaggio della bassa era sufficiente tracciare su un foglio bianco, con una matita, una riga orizzontale”. Ivano Marescotti, “uomo di pianura”, potrà finalmente camminare lungo quella “riga orizzontale” e attraversare “la bassa” per raccontarla.