Padova e Bologna inaugurano le prime due tappe dal vivo della XII edizione di ​IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile

Comunicato stampa Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori. La rete nazionale di IT.A.CÀ è pronta a ripartire sui territori dopo il mese di eventi online. Dopo il grande successo online della prima fase di IT.A.CÀ​, primo ed unico festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, la ​rete del Festival (formata da oltre 700 realtà nazionali e…

Turismo sostenibile nelle aree protette ai tempi del covid19, webinar venerdì 29 ore 15

Fonte: Parks.it Discussione su Zoom e diretta Facebook sulla pagina Federparchi Favorire il turismo sostenibile nelle Aree Protette garantendo fruibilità e sicurezza sanitaria dopo l’emergenza da Covid19. Tenere presente il ruolo della formazione dei gestori e degli operatori delle nelle aree naturali protette. E’ questo lo scopo dell’incontro digitale via Zoom di venerdì 29 maggio, alle ore…

Festival IT.A.CA’ Parma: giovedì 4 ottobre presentazione del libro “Benfatto. Innovare e crescere con la sostenibilità”

Benfatto. Innovare e crescere con la sostenibilità Presentazione del libro di Alessio Alberini. Presso la libreria Diari di Bordo – Borgo Santa Brigida, 9 (Parma) – ore 18.00 Presentazione del libro di Alessio Alberini, consulente e membro di TIPIC “a design company” è stato fondatore di Greenbean, agenzia dedicata al marketing e alla comunicazione della…

Martedì 3 ottobre: “Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo”. Aperilibro con Slow Food Parma

Fonte: Festival IT.A.CA’ Parma. Martedì 3 ottobre alle ore 18.30, presso lo Shakespeare Cafè di Parma (Via Goito, 1) si terrà la presentazione del libro “Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo”, un aperilibro con Slow Food Parma. Presentazione del libro di Marino Marini, bibliotecario della scuola di Alta cucina ALMA di Colorno. Dialogherà con l’autore…

Lunedì 2 ottobre: inaugurazione del Festival IT.A.CA’ Parma e proiezione del Film “Alta Via dei Parchi”

Fonte: Festival IT.A.CA’ Parma. Lunedì 2 ottobre alle ore 21, presso il cinema ASTRA di Parma (Piazzale Volta, 1) si terrà l’inaugurazione del festival IT.A.CA’ Parma con la proiezione del documentario “Alta Via dei Parchi” di Enrico Brizzi. Ospite della serata la regista Serena Tommasini Degna. Il film “Alta Via dei Parchi, viaggio a piedi…

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori: la 9ª Edizione del primo e unico festival italiano del turismo responsabile

Comunicato Stampa: Ufficio Stampa Festival It.a.cà. 2017, Anno internazionale del turismo sostenibile come dichiarato dall’ONU, apre le porte ad IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, il festival dedicato al turismo responsabile che torna all’insegna del viaggio, inteso come momento di conoscenza e di crescita. Una 9ª edizione in dieci tappe italiane che coinvolgerà diverse città dell’ Emilia…

Fa’ la cosa giusta! La sfida di oggi e il viaggio a zero emissioni

Fonte: Ecobnb. Il 2017 sarà l’anno del Turismo Sostenibile e tra le sfide del nostro tempo c’è sicuramente quella del viaggio a zero emissioni, della capacità di adottare stili di vita “green” anche in vacanza, rispettosi dell’ambiente, dei luoghi e delle comunità locali. In occasione di Fa’ la cosa giusta! Trento, la principale fiera dedicata agli…

Turismo sostenibile: stato dell’arte e nuove possibilità

Si terrà giovedì 19 febbraio 2015 a Rimini, a partire della 9:30 presso la sala Convegno del Palazzo del Turismo, il convegno “Turismo Sostenibile: stato dell’arte e nuove possibilità per il territorio”, organizzato da Legambiente Emilia-Romagna con il patrocinio del Comune di Rimini ed il supporto del Marina di Rimini, che per il periodo invernale…