La biodiversità del Torrente Parma. Riconoscerla ed osservarla

Comunicato Legambiente Parma. L’associazione Legambiente Parma ha organizzato un incontro formativo gratuito per conoscere e riconoscere la preziosa biodiversità del torrente Parma. Sotto la guida dell’ esperto naturalista Dott. Emanuele Fior, i patecipanti impareranno ad aguzzare la vista (e l’udito) per riconoscere le varie specie vegetali ed animali che vivono nel torrente Parma. L’appuntamento è…

FusOUTdoor ’15 al Parco del Monte Fuso

Al Parco del Monte Fuso (PR) l’estate è ricca di eventi sportivi ed iniziative all’aperto. Divertenti proposte studiate per dare un giusto equilibrio tra allenamento del corpo e la conoscenza della natura. Per chi è curioso di provarle segnaliamo che domenica 26 luglio si terrà una nuova edizione di “FusOUTdoor ’15”. Una giornata di promozione sportiva,…

Corso di disegno naturalistico “La Natura in punta di… Pennello!”

Ci sono tanti modi per conoscere la natura: leggendo un libro, studiando articoli scientifici, partecipando a seminari e convegni. Un modo alternativo e divertente è attraverso l’arte della pittura. Per questo segnaliamo il corso di disegno naturalistico “La Natura in punta di… Pennello!”, organizzato dall’associazione Legambiente Valtermina. Il corso è rivolto agli amanti del disegno…

Università di Parma: Mostra fotografica “La natura da vicino” di Daniele Giannetti

Comunicato stampa dell’Università degli Studi di Parma (www.unipr.it) La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 30 giugno al Museo di Storia Naturale del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Parma. Martedì 15 aprile è stata inaugurata presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma (via Farini 90) l’esposizione fotografica di Daniele Giannetti dal titolo La…