XXVIII Congresso Società Italiana di Ecologia: conservazione, ripristino ed adattamento degli ecosistemi nell’Antropocene

Fonte: Congresso Site 2018.

Il XXVIII Congresso della Società Italiana di Ecologia (SItE), che si terrà a Cagliari dal 12 al 14 settembre 2018, intende portare la comunità scientifica nazionale attorno ad un tavolo comune per confrontarsi circa i meccanismi di alterazione ed adattamento degli ecosistemi ai cambiamenti globali e sulle nuove frontiere della conservazione e ripristino gli ecosistemi nell’Antropocene.

Ecologia nell’Antropocene

Nel corso degli ultimi 200 anni, l’uso intensivo del suolo, dell’idrosfera e dell’atmosfera, lo sfruttamento indiscriminato di risorse rinnovabili e non rinnovabili, la globalizzazione dei mercati e dei trasporti hanno sensibilmente modificato la biosfera, determinando complessivamente un marcato cambiamento dell’aspetto, della struttura e delle funzioni degli ecosistemi. Tali cambiamenti appaiono strettamente legati all’uso umano della natura, al punto tale da avere fatto entrare il Pianeta in una nuova era: l’Antropocene.

Un confronto scientifico sul tema degli impatti antropici

Il Congresso, aperto ai Soci della SItE, ambisce a contribuire al confronto scientifico sul tema generale degli impatti antropici sugli ecosistemi, la cui evidenza, ormai, non è più mero appannaggio della comunità scientifica, ma, per effetto dei problemi socio-economici che tali impatti generano su scala globale, è di interesse comune e politico.

Informazioni e programma disponibili sul sito: https://www.congressosite2018.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...