Paesaggio: Patrimonio Culturale e Turismo. Pubblicato il programma della IX edizione della summer school “Emilio Sereni”

Fonte: Istituto Cervi. La IX edizione della Summer School Emilio Sereni, consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, propone il legame tra paesaggio, patrimonio culturale e turismo come asse strategico su cui impostare percorsi di conoscenza, azioni di tutela e progetti di valorizzazione territoriale tramite le varie forme di turismo sostenibile che possono affermarsi in…

Nelle radici il futuro, l’attaccamento alla terra per garantire una prospettiva ai giovani e uno sviluppo equilibrato dei territori

Fonte: Istituto Cervi. Martedì 17 gennaio, dalle ore 9, presso la Sala Maria Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi, si terrà l’incontro pubblico “Nelle radici il futuro, l’attaccamento alla terra per garantire una prospettiva ai giovani e uno sviluppo equilibrato dei territori”. L’iniziativa, che prevede diversi seminari e la proiezione del documentario Bioresistenze, è…

Abitare la terra. Al via l’ottava edizione della Summer School Emilio Sereni

Comunicato stampa Istituto Cervi. “… paesaggio agrario … quella forma che l’uomo, nel corso ed ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale…” Emilio Sereni Tra le più significative esperienze formative italiane sul paesaggio, la Summer School Emilio Sereni persegue l’obiettivo di promuovere, sul piano culturale e scientifico, la conoscenza del paesaggio…